Sede gubernamental o educativa

Palazzo Civico di Cagliari

Recomendado por 7 habitantes del lugar,

Consejos de habitantes de la zona

Angela
February 17, 2020
Era il 14 Dicembre 1896 quando il consiglio comunale, nell’intento di dare a Cagliari l’aspetto di una città più dinamica e aperta, deliberò il trasferimento della sede del Palazzo Civico dalla parte alta e fortificata della città (Piazza Palazzo) alla zona che si affaccia sul porto, simbolo della moderna città mercantile. L’edificio, realizzato in calcare bianco, è una commistione di elementi gotico-catalani e motivi Art Nouveau. La maestosa facciata porticata, decorata con sculture bronzee (due leoni, un’aquila con lo scudo cittadino e tre statue simboleggianti l’Agricoltura, l’Industria e il Commercio) presenta due torrette ottagonali, alte 38 m., dove nei quattro angoli sono scolpiti i mori della bandiera sarda. Dal cortile, un grande scalone conduce ai piani superiori dove si trovano la Sala Consiliare, le sale di rappresentanza e gli uffici. Tra le opere collocate nelle varie sale, meritano menzione alcuni dipinti di Filippo Figari e Giovanni Marghinotti, un retablo cinquecentesco di Pietro Cavaro, un arazzo seicentesco di scuola fiamminga.
Era il 14 Dicembre 1896 quando il consiglio comunale, nell’intento di dare a Cagliari l’aspetto di una città più dinamica e aperta, deliberò il trasferimento della sede del Palazzo Civico dalla parte alta e fortificata della città (Piazza Palazzo) alla zona che si affaccia sul porto, simbolo della m…
Diego E Ramona
April 22, 2020
Era il 14 dicembre 1896 quando il consiglio comunale, nell'intento di dare a Cagliari l'aspetto di una città più aperts, deliberò il trasferimento della sede del Palazzo Civico dalla parte alta e fortificata della città (Piazza Palazzo) alla zona che si affaccia sul porto, simbolo della moderna città mercantile. Molto belle da visitare le sale affrescate al suo interno.
Era il 14 dicembre 1896 quando il consiglio comunale, nell'intento di dare a Cagliari l'aspetto di una città più aperts, deliberò il trasferimento della sede del Palazzo Civico dalla parte alta e fortificata della città (Piazza Palazzo) alla zona che si affaccia sul porto, simbolo della moderna citt…

Actividades únicas en la zona

Excursión en velero a la Silla del Diablo
Visita Cagliari en motocarro
Navega por Merak hasta la silla del diablo
Ubicación
145 Via Roma
Cagliari, Sardegna