Lugar de interés

Teatro Sociale di Novafeltria

Recomendado por 1 habitante del lugar,

Consejos de habitantes de la zona

Former Member
September 11, 2021
Progettato intorno al 1920 il Teatro Sociale di Novafeltria deve il suo nome al fatto che, a quell’epoca, la sua proprietà era riconosciuta alla “Società del Carnevale”. L’esterno offre allo sguardo cinque finestre con cornici liberty che si aprono al piano superiore, sovrastate da un fastigio a pinnacoli con una grande lira al centro. L’interno, contraddistinto da elementi stilistici di gusto tardo liberty e art déco, presenta un’elegante sala teatrale a ferro di cavallo, tre ordini di balconate e una “piccionaia”. L’inaugurazione risale al 3/10/1925, con la messa in scena della “Bohème” di Giacomo Puccini. Attualmente propone una regolare stagione con spettacoli di prosa, musica ed eventi culturali. La gestione è affidata all’associazione culturale “L’Arboreto”, che nella sua programmazione, rivolta soprattutto alle arti sceniche contemporanee, include anche residenze per artisti.
Progettato intorno al 1920 il Teatro Sociale di Novafeltria deve il suo nome al fatto che, a quell’epoca, la sua proprietà era riconosciuta alla “Società del Carnevale”. L’esterno offre allo sguardo cinque finestre con cornici liberty che si aprono al piano superiore, sovrastate da un fastigio a pin…

Teatro Sociale di Novafeltria con las experiencias en Airbnb

Conocé este lugar emblemático a través de las experiencias en Airbnb, actividades en grupos chicos organizadas por gente local
Despertar a ti mismo
Yoga con vistas al mar o en la playa en Cervia (mañana y tarde)
Tras los fogones de la Toscana
Ubicación
69 Via Giuseppe Mazzini
Novafeltria, Emilia-Romagna