Guidebook for Cetara

Nicola
Guidebook for Cetara

Food Scene

Basti pensare che il locale occupa la medioevale mensa dei frati Cappuccini, tutt'intorno la sala vi sono lune affrescate con dipinti del tempo.
11 personas del lugar lo recomiendan
Al Convento
16 Piazza S. Francesco
11 personas del lugar lo recomiendan
Basti pensare che il locale occupa la medioevale mensa dei frati Cappuccini, tutt'intorno la sala vi sono lune affrescate con dipinti del tempo.
Nonostante sia piccolo è il più pittoresco e colorato oltre a preparare dignitosi piatti tradizionali.
Ristorante Cetara Punto e Pasta
14 Corso Garibaldi
Nonostante sia piccolo è il più pittoresco e colorato oltre a preparare dignitosi piatti tradizionali.
Perché vanta più di quaranta anni di attività e lo chef Franco mi ricorda la mia adolescenza oltre ad essere una garanzia del buon cibo.
9 personas del lugar lo recomiendan
Ristorante S. Pietro
2 Piazza S. Francesco
9 personas del lugar lo recomiendan
Perché vanta più di quaranta anni di attività e lo chef Franco mi ricorda la mia adolescenza oltre ad essere una garanzia del buon cibo.
Enzo ed il suo personale hanno la particolarità di farti sentire "a casa" inoltre dispone di uno spazio all'aperto in cui si respira l'aria del "tempo che fu".
La Cianciola
13 Piazza Cantone
Enzo ed il suo personale hanno la particolarità di farti sentire "a casa" inoltre dispone di uno spazio all'aperto in cui si respira l'aria del "tempo che fu".
Fa un soutè di frutti di mare ed altre leccornie che ti lascia il palato denso degli aromi del mare.
Pane e Coccos'
3 Corso Federici
Fa un soutè di frutti di mare ed altre leccornie che ti lascia il palato denso degli aromi del mare.

Sightseeing

L'evento delle "Luci d'Arista" di Salerno nasce nel 2006 e ad ogni edizione successiva (con una tema unico per ogni anno) ha riscontrato sempre un maggiore sviluppo ed interesse. Il soggiorno a Cetara consente di visitare Salerno durante le "Luci d'Artista" evitando l'assillo dell'accesso e dei parcheggi con mezzi pubblici e/o con navetta.
13 personas del lugar lo recomiendan
Luci d'Artista
13 personas del lugar lo recomiendan
L'evento delle "Luci d'Arista" di Salerno nasce nel 2006 e ad ogni edizione successiva (con una tema unico per ogni anno) ha riscontrato sempre un maggiore sviluppo ed interesse. Il soggiorno a Cetara consente di visitare Salerno durante le "Luci d'Artista" evitando l'assillo dell'accesso e dei parcheggi con mezzi pubblici e/o con navetta.
Napoli non è semplicemente la metropoli più antica d'Europa, ma è una metropoli in cui ritrovi tutti i luoghi e le culture del mondo. Pochi ricordano che la cultura napoletana è sopravvissuta a quella Azteca, Egizia, Greca e Romana. La Napoli attuale si erge su differenti e più livelli difatti è possibile visitarli con "Napoli sotterranea". E' la città col più alto numero di Chiese ed ognuna di esse contiene opere d'arte d'inestimabile valore. Napoli si può solo iniziarla a visitare ed una vita intera rischia di non soddisfare l'aspirazione di visitarla tutta.
492 personas del lugar lo recomiendan
Naples
492 personas del lugar lo recomiendan
Napoli non è semplicemente la metropoli più antica d'Europa, ma è una metropoli in cui ritrovi tutti i luoghi e le culture del mondo. Pochi ricordano che la cultura napoletana è sopravvissuta a quella Azteca, Egizia, Greca e Romana. La Napoli attuale si erge su differenti e più livelli difatti è possibile visitarli con "Napoli sotterranea". E' la città col più alto numero di Chiese ed ognuna di esse contiene opere d'arte d'inestimabile valore. Napoli si può solo iniziarla a visitare ed una vita intera rischia di non soddisfare l'aspirazione di visitarla tutta.
Per l'antica e tradizionale lavorazione della ceramica conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo.
133 personas del lugar lo recomiendan
Vietri sul Mare
133 personas del lugar lo recomiendan
Per l'antica e tradizionale lavorazione della ceramica conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo.
Le vestigia dei Templi di Paestum per immergersi nel mondo antico della Magna Grecia.
374 personas del lugar lo recomiendan
Paestum
374 personas del lugar lo recomiendan
Le vestigia dei Templi di Paestum per immergersi nel mondo antico della Magna Grecia.
Non ci sono parole che possano descriverla..
734 personas del lugar lo recomiendan
Capri
734 personas del lugar lo recomiendan
Non ci sono parole che possano descriverla..
Per il Duomo di Sant'Andrea e per l'Arsenale della antica Repubblica d'Amalfi.
440 personas del lugar lo recomiendan
Amalfi
440 personas del lugar lo recomiendan
Per il Duomo di Sant'Andrea e per l'Arsenale della antica Repubblica d'Amalfi.

Arts & Culture

Un luogo in cui rivivere la storia delle antiche popolazioni italiche al tempo di Roma imperiale. Inoltre è meta religiosa per l'affascinante Basilica della Madonna di Pompei.
369 personas del lugar lo recomiendan
Circumvesuviana
369 personas del lugar lo recomiendan
Un luogo in cui rivivere la storia delle antiche popolazioni italiche al tempo di Roma imperiale. Inoltre è meta religiosa per l'affascinante Basilica della Madonna di Pompei.
Per il Duomo di San Pantaleone al cui interno c'è un museo interessante, per la Villa Rufolo e sopratutto per la Villa Cimbrone che ha ispirato poeti, scrittori, musici ed artisti come lord Byron, Richard Wagner, Wolfgang Goethe ecc.
366 personas del lugar lo recomiendan
Ravello
366 personas del lugar lo recomiendan
Per il Duomo di San Pantaleone al cui interno c'è un museo interessante, per la Villa Rufolo e sopratutto per la Villa Cimbrone che ha ispirato poeti, scrittori, musici ed artisti come lord Byron, Richard Wagner, Wolfgang Goethe ecc.
La Biblioteca, sorta con l'Abbazia nel sec. XI, divenne proprietà dello Stato nel 1867. Possiede preziosi manoscritti ed incunaboli, 77.500 volumi a stampa, 15.000 pergamene e oltre 25.000 documenti manoscritti sciolti, 15.000 pergamene, 430 manoscritti a volume, 25.000 documenti manoscritti sciolti, 120 incunaboli, 1.663 cinquecentine, 77.500 volumi a stampa e 197 titoli di riviste di cui 86 correnti.
19 personas del lugar lo recomiendan
La Trinità della Cava
6 Via Michele Morcaldi
19 personas del lugar lo recomiendan
La Biblioteca, sorta con l'Abbazia nel sec. XI, divenne proprietà dello Stato nel 1867. Possiede preziosi manoscritti ed incunaboli, 77.500 volumi a stampa, 15.000 pergamene e oltre 25.000 documenti manoscritti sciolti, 15.000 pergamene, 430 manoscritti a volume, 25.000 documenti manoscritti sciolti, 120 incunaboli, 1.663 cinquecentine, 77.500 volumi a stampa e 197 titoli di riviste di cui 86 correnti.

Parks & Nature

I Monti Lattari sono una catena montuosa italiana che costituisce l'ossatura della penisola sorrentina. Devono il loro nome alle capre che vi pascolano, fornitrici di ottimo latte (da cui il nome latino lactariis). La catena montuosa è delimitata dal golfo di Napoli, dalla valle dell'Agro Nocerino Sarnese, dalla piana del fiume Sarno, dalla vallata metelliana edal golfo di Salerno. I monti sono di formazione calcarea e raggiungono la massima 1.444 msl. Numerosi e ben segnati sono i sentieri, (antiche vie di commercio), con panorami stupefacenti, trai più famosi "il Sentiero degli Dei".
Comunita' Montana Monti Lattari
I Monti Lattari sono una catena montuosa italiana che costituisce l'ossatura della penisola sorrentina. Devono il loro nome alle capre che vi pascolano, fornitrici di ottimo latte (da cui il nome latino lactariis). La catena montuosa è delimitata dal golfo di Napoli, dalla valle dell'Agro Nocerino Sarnese, dalla piana del fiume Sarno, dalla vallata metelliana edal golfo di Salerno. I monti sono di formazione calcarea e raggiungono la massima 1.444 msl. Numerosi e ben segnati sono i sentieri, (antiche vie di commercio), con panorami stupefacenti, trai più famosi "il Sentiero degli Dei".