Guidebook for Castelvetrano

Lorenza
Guidebook for Castelvetrano

luoghi

Nel centro di Castelvetrano sorge la meravigliosa e monumentale Chiesa di San Domenico soprannominata la Cappella Sisitina di Sicilia, da non perdere.
7 personas del lugar lo recomiendan
Chiesa di San Domenico
47 Piazza R. Margherita
7 personas del lugar lo recomiendan
Nel centro di Castelvetrano sorge la meravigliosa e monumentale Chiesa di San Domenico soprannominata la Cappella Sisitina di Sicilia, da non perdere.
La struttura è privata, è consigliato sempre verificare l'apertura. The structure is private, it is always advisable to check the opening. Piccola chiesa normanna del XII secolo ben conservata e circondata da un magnifico giardino. Orari: 9-12 15-18 ticket 3€
SS. Trinità di Delia
69 Via S.S. Trinità
La struttura è privata, è consigliato sempre verificare l'apertura. The structure is private, it is always advisable to check the opening. Piccola chiesa normanna del XII secolo ben conservata e circondata da un magnifico giardino. Orari: 9-12 15-18 ticket 3€
L’originalità del centro storico della città di Castelvetrano è costituito dal sistema delle tre piazze principali, Garibaldi, Umberto I e Cavour, comunicanti e contigue tra di loro.
Sistema delle Piazze, 91022 Castelvetrano TP, Italia
L’originalità del centro storico della città di Castelvetrano è costituito dal sistema delle tre piazze principali, Garibaldi, Umberto I e Cavour, comunicanti e contigue tra di loro.
Uno dei porti pescherecci più importanti e pittoreschi d’Italia, una cittadina dove gli edifici barocchi si mescolano alle viuzze della kasbah del centro storico.
86 personas del lugar lo recomiendan
Mazara del Vallo
86 personas del lugar lo recomiendan
Uno dei porti pescherecci più importanti e pittoreschi d’Italia, una cittadina dove gli edifici barocchi si mescolano alle viuzze della kasbah del centro storico.
Nota come città fantasma, Poggioreale andò distrutta dopo il terremoto del Belice nel 1968, lasciando solo le rovine diventate nel tempo meta di attrazione, specialmente da parte di appassionati di fotografia. Distanza, 30 km
Ruderi di Poggioreale
Nota come città fantasma, Poggioreale andò distrutta dopo il terremoto del Belice nel 1968, lasciando solo le rovine diventate nel tempo meta di attrazione, specialmente da parte di appassionati di fotografia. Distanza, 30 km
Una enorme colata bianca di cemento che si estende nel luogo in cui sorgeva la vecchia Gibellina, l’antica città della provincia di Trapani completamente distrutta dal violento terremoto del 1968 nella Valle del Belice. È un esempio di Land Art in Italia, oggi considerata anche tra le più imponenti del mondo. Un’opera celebrativa nata sulle macerie di una tragedia che ricalca la mappa delle antiche strade ormai scomparse. Un monumento di grande potenza per ricordare un territorio ferito che oggi si mostra come una suggestiva e abbagliante distesa bianca. Distanza, 26 km
28 personas del lugar lo recomiendan
Cretto di Burri
28 personas del lugar lo recomiendan
Una enorme colata bianca di cemento che si estende nel luogo in cui sorgeva la vecchia Gibellina, l’antica città della provincia di Trapani completamente distrutta dal violento terremoto del 1968 nella Valle del Belice. È un esempio di Land Art in Italia, oggi considerata anche tra le più imponenti del mondo. Un’opera celebrativa nata sulle macerie di una tragedia che ricalca la mappa delle antiche strade ormai scomparse. Un monumento di grande potenza per ricordare un territorio ferito che oggi si mostra come una suggestiva e abbagliante distesa bianca. Distanza, 26 km
Antico borgo marinaro famoso per le sue ceramiche. Bello il centro storico con le sue stradine e i suoi palazzi nobiliari. A 30 km
Sciacca
Antico borgo marinaro famoso per le sue ceramiche. Bello il centro storico con le sue stradine e i suoi palazzi nobiliari. A 30 km
Scogliera meravigliosa. Verificare apertura al pubblico Evitare i giorni più affollati Distanza 77 km
298 personas del lugar lo recomiendan
Escalera de los Turcos
298 personas del lugar lo recomiendan
Scogliera meravigliosa. Verificare apertura al pubblico Evitare i giorni più affollati Distanza 77 km

Visite turistiche

Il Parco Archeologico più grande d’Europa. Si tratta dei resti dell’antica città di Selinunte, fondata dai greci nel VII secolo a.C. un promontorio che termina a strapiombo sul mare.
105 personas del lugar lo recomiendan
Parque Arqueológico de Selinunte
105 personas del lugar lo recomiendan
Il Parco Archeologico più grande d’Europa. Si tratta dei resti dell’antica città di Selinunte, fondata dai greci nel VII secolo a.C. un promontorio che termina a strapiombo sul mare.
Verificare giorni e orari di apertura al pubblico Check days and times of opening to the public L’area archeologica si trova a 13 Km circa da Selinunte, si tratta delle cave di calcarenite, estese per circa 2 km, dove venivano estratti i rocchi di colonna per la costruzione dei templi di Selinunte.
19 personas del lugar lo recomiendan
Cave di Cusa
37 Via Ugo Bassi
19 personas del lugar lo recomiendan
Verificare giorni e orari di apertura al pubblico Check days and times of opening to the public L’area archeologica si trova a 13 Km circa da Selinunte, si tratta delle cave di calcarenite, estese per circa 2 km, dove venivano estratti i rocchi di colonna per la costruzione dei templi di Selinunte.
Dichiarato Patrimonio dell’Umanità da UNESCO, è una delle più grandi e meravigliose testimonianze del mondo antico. Distanza, 90 km
473 personas del lugar lo recomiendan
Valle de los Templos
473 personas del lugar lo recomiendan
Dichiarato Patrimonio dell’Umanità da UNESCO, è una delle più grandi e meravigliose testimonianze del mondo antico. Distanza, 90 km

Ristoranti

§Ottimo ristorante sul mae
10 personas del lugar lo recomiendan
Salisá
Via degli Oleandri
10 personas del lugar lo recomiendan
§Ottimo ristorante sul mae
Ristorante sul mare
24 personas del lugar lo recomiendan
Ristorante da Vittorio
9 Via Friuli Venezia Giulia
24 personas del lugar lo recomiendan
Ristorante sul mare
Immerso in una distesa di vigneti è il luogo dove farsi guidare alla scoperta di una cucina ispirata alla tradizione siciliana e dei superbi vini delle cantine Planeta.
10 personas del lugar lo recomiendan
La Foresteria Planeta Estate
Km 91 SP79 Km 91
10 personas del lugar lo recomiendan
Immerso in una distesa di vigneti è il luogo dove farsi guidare alla scoperta di una cucina ispirata alla tradizione siciliana e dei superbi vini delle cantine Planeta.
Cucina tipica siciliana, al centro di Castelvetrano
Trattoria da Giovanni - Cucina Siciliana
Cucina tipica siciliana, al centro di Castelvetrano
Menù fisso con il pescato del giorno. Consigliato prenotare
Ristorante BOOMERANG
Piazzale delle Metope
Menù fisso con il pescato del giorno. Consigliato prenotare
Ottima cucina, soprattutto pesce, locale elegante ed accogliente. Consigliatissimo. A 10 km
Ristorante Nerocento
27 Via Regina Elena
Ottima cucina, soprattutto pesce, locale elegante ed accogliente. Consigliatissimo. A 10 km

Food

Ottimo per un brunch, un gelato o un pranzo veloce
Gelateria Mozart Di Michele e Riccardo Giacalone & C. Snc
Ottimo per un brunch, un gelato o un pranzo veloce
Macelleria che propone prodotti di qualità. Piatti pronti o preparati al momento sulla griglia. Ottimo pollo arrosto
Bonsignore Carni
Macelleria che propone prodotti di qualità. Piatti pronti o preparati al momento sulla griglia. Ottimo pollo arrosto
Pasticceria, gastronomia, tavola calda. Cucina siciliana.
Tosto
Pasticceria, gastronomia, tavola calda. Cucina siciliana.
Il nostro panificio preferito
Panificio Gullo
Il nostro panificio preferito