Guidebook for Roma

Noemi
Guidebook for Roma

Food Scene

21 personas del lugar lo recomiendan
Al Biondo Tevere
178 Via Ostiense
21 personas del lugar lo recomiendan
Trattoria Zampagna
179 Via Ostiense
Ottima cucina greca.
9 personas del lugar lo recomiendan
Ristorante greco Ilios
114 Via Gabriello Chiabrera
9 personas del lugar lo recomiendan
Ottima cucina greca.
Ristorante La Taverna Del West Roma
3/5 Viale Giustiniano Imperatore
17 personas del lugar lo recomiendan
Al Peperoncino
369 Via Ostiense
17 personas del lugar lo recomiendan
Bistrot bio e a km0. Prodotti di alta qualitá del territorio e di stagione. Un menù ristretto che prevede taglieri di salumi e formaggi e taglieri vegan per un eventuale antipasto, e il nostro piatto unico composto da entrèe, contorno e portata principale.
19 personas del lugar lo recomiendan
Verde Pistacchio
181 Via Ostiense
19 personas del lugar lo recomiendan
Bistrot bio e a km0. Prodotti di alta qualitá del territorio e di stagione. Un menù ristretto che prevede taglieri di salumi e formaggi e taglieri vegan per un eventuale antipasto, e il nostro piatto unico composto da entrèe, contorno e portata principale.
6 personas del lugar lo recomiendan
Bar Pompei
12 Via Saturnia
6 personas del lugar lo recomiendan
390 personas del lugar lo recomiendan
Eataly Roma
Piazzale 12 Ottobre 1492
390 personas del lugar lo recomiendan
GELATERIA. Il locale è carino, arioso e pulito ed il personale cortese e molto simpatico! Ho assaggiato mela/cannella, pera/cioccolato e un fior di latte di bufala davvero strepitoso!! Molto molto buono! Ma di gusti ce ne sono un'infinità e sono tutti particolari. Il lato bar comprende anche dei cornetti vegani e sfiziosissimi cornetti salati!
8 personas del lugar lo recomiendan
Ice cream and mozzarella
236 Viale Guglielmo Marconi
8 personas del lugar lo recomiendan
GELATERIA. Il locale è carino, arioso e pulito ed il personale cortese e molto simpatico! Ho assaggiato mela/cannella, pera/cioccolato e un fior di latte di bufala davvero strepitoso!! Molto molto buono! Ma di gusti ce ne sono un'infinità e sono tutti particolari. Il lato bar comprende anche dei cornetti vegani e sfiziosissimi cornetti salati!
45 personas del lugar lo recomiendan
L'Antica Birreria Peroni
19 Via di S. Marcello
45 personas del lugar lo recomiendan

Drinks & Nightlife

46 personas del lugar lo recomiendan
Casa del Jazz
55 Viale di Porta Ardeatina
46 personas del lugar lo recomiendan

Sightseeing

427 personas del lugar lo recomiendan
Loba Capitolina
1 Piazza del Campidoglio
427 personas del lugar lo recomiendan
La Piramide Cestia è l’unico monumento superstite di una serie presente a Roma nel I sec. a.C., quando l’edilizia funeraria fu interessata dalla moda sorta a Roma dopo la conquista dell’Egitto nel 31 a.C.
159 personas del lugar lo recomiendan
Piramide station
159 personas del lugar lo recomiendan
La Piramide Cestia è l’unico monumento superstite di una serie presente a Roma nel I sec. a.C., quando l’edilizia funeraria fu interessata dalla moda sorta a Roma dopo la conquista dell’Egitto nel 31 a.C.
223 personas del lugar lo recomiendan
Monte Testaccio
223 personas del lugar lo recomiendan

Parks & Nature

Ai piedi dell’Aventino, in primavera, si aprono i cancelli di uno dei giardini più romantici di Roma. A maggio 1.100 specie di rose sbocciano in un trionfo di colori e profumi che rendono ancora più prezioso un posto che per natura e collocazione è già magico. Da qui, infatti, si può godere di una splendida vista sul Circo Massimo e sul Palatino dimenticandosi il traffico cittadino. Attenzione, però, il roseto per ovvi motivi di fioritura è aperto solo durante alcuni mesi primaverili.
105 personas del lugar lo recomiendan
Jardín de Rosas de Roma
6 Via di Valle Murcia
105 personas del lugar lo recomiendan
Ai piedi dell’Aventino, in primavera, si aprono i cancelli di uno dei giardini più romantici di Roma. A maggio 1.100 specie di rose sbocciano in un trionfo di colori e profumi che rendono ancora più prezioso un posto che per natura e collocazione è già magico. Da qui, infatti, si può godere di una splendida vista sul Circo Massimo e sul Palatino dimenticandosi il traffico cittadino. Attenzione, però, il roseto per ovvi motivi di fioritura è aperto solo durante alcuni mesi primaverili.
Un grande cuore verde, così si presenta, sulla cartina, il parco più famoso della capitale.La villa dai molteplici volti, riesce ad offrire attrazioni e divertimenti di vario tipo; è apprezzata da chi ama passeggiare e correre all’aria aperta, dalle famiglie che si raccolgono sui prati attorno a colorati picnic, dagli estimatori d’arte che godono della presenza di numerosi musei: fiore all’occhiello della villa, il Museo e Galleria Borghese con le meravigliose sculture del Bernini, oltre al Museo Carlo Bilotti (Aranciera di Villa Borghese) che annovera nella sua collezione opere di De Chirico, Severini, Warhol, Rivers e Manzù e la casa-studio dello scultore Pietro Canonica. Questi due Musei Civici fanno parte degli 8 “piccoli” che offrono a cittadini e turisti l’ingresso gratuito tutto l’anno. All’interno del parco un vasto giardino zoologico, il Bioparco, ospita animali di ogni genere attirando ogni anno migliaia di visitatori, e il Silvano Toti Globe Theatre, unico teatro elisabettiano d’Italia, nato nel 2003 grazie all’impegno dell’Amministrazione Capitolina e della Fondazione Silvano Toti per una geniale intuizione di Gigi Proietti. Ogni estate il teatro ospita una ricca programmazione di opere shakespeariane.
2099 personas del lugar lo recomiendan
Villa Borghese
Piazzale Napoleone I
2099 personas del lugar lo recomiendan
Un grande cuore verde, così si presenta, sulla cartina, il parco più famoso della capitale.La villa dai molteplici volti, riesce ad offrire attrazioni e divertimenti di vario tipo; è apprezzata da chi ama passeggiare e correre all’aria aperta, dalle famiglie che si raccolgono sui prati attorno a colorati picnic, dagli estimatori d’arte che godono della presenza di numerosi musei: fiore all’occhiello della villa, il Museo e Galleria Borghese con le meravigliose sculture del Bernini, oltre al Museo Carlo Bilotti (Aranciera di Villa Borghese) che annovera nella sua collezione opere di De Chirico, Severini, Warhol, Rivers e Manzù e la casa-studio dello scultore Pietro Canonica. Questi due Musei Civici fanno parte degli 8 “piccoli” che offrono a cittadini e turisti l’ingresso gratuito tutto l’anno. All’interno del parco un vasto giardino zoologico, il Bioparco, ospita animali di ogni genere attirando ogni anno migliaia di visitatori, e il Silvano Toti Globe Theatre, unico teatro elisabettiano d’Italia, nato nel 2003 grazie all’impegno dell’Amministrazione Capitolina e della Fondazione Silvano Toti per una geniale intuizione di Gigi Proietti. Ogni estate il teatro ospita una ricca programmazione di opere shakespeariane.
L'Aventino è conosciuto per le sue bellissime chiese medievali e per il Roseto comunale, ma soprattutto per il Giardino degli Aranci e per il “buco della serratura” più famoso del mondo. Il Giardino degli Aranci, uno splendido aranceto circondato da mura, si affaccia su un panorama di Roma davvero suggestivo; il “buco della serratura”, offre la vista di San Pietro più segreta e magica che c’è! Poco più a sud si sviluppa l’area delle Terme di Caracalla, le cui famose rovine in estate si trasformano in scenografie uniche per gli spettacoli di opera lirica. Per gli amanti dello sport all’aria aperta, poi, suggeriamo un po’ di jogging nel verde di viale delle Terme di Caracalla, mentre per i più romantici e “seriamente intenzionati” ricordiamo la deliziosa chiesetta sconsacrata di Santa Maria in Tempulo, dove si celebrano matrimoni con rito civile.
121 personas del lugar lo recomiendan
El agujero de la cerradura del Aventino
4 Piazza dei Cavalieri di Malta
121 personas del lugar lo recomiendan
L'Aventino è conosciuto per le sue bellissime chiese medievali e per il Roseto comunale, ma soprattutto per il Giardino degli Aranci e per il “buco della serratura” più famoso del mondo. Il Giardino degli Aranci, uno splendido aranceto circondato da mura, si affaccia su un panorama di Roma davvero suggestivo; il “buco della serratura”, offre la vista di San Pietro più segreta e magica che c’è! Poco più a sud si sviluppa l’area delle Terme di Caracalla, le cui famose rovine in estate si trasformano in scenografie uniche per gli spettacoli di opera lirica. Per gli amanti dello sport all’aria aperta, poi, suggeriamo un po’ di jogging nel verde di viale delle Terme di Caracalla, mentre per i più romantici e “seriamente intenzionati” ricordiamo la deliziosa chiesetta sconsacrata di Santa Maria in Tempulo, dove si celebrano matrimoni con rito civile.

Arts & Culture

Il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo è la prima istituzione nazionale dedicata alla creatività contemporanea.
401 personas del lugar lo recomiendan
MAXXI - Museo Nacional de Arte del Siglo XXI
4a Via Guido Reni
401 personas del lugar lo recomiendan
Il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo è la prima istituzione nazionale dedicata alla creatività contemporanea.
112 personas del lugar lo recomiendan
Scuderie del Quirinale
16 Via Ventiquattro Maggio
112 personas del lugar lo recomiendan

Shopping

212 personas del lugar lo recomiendan
Mercado de Testaccio
66b Via Aldo Manuzio
212 personas del lugar lo recomiendan

Essentials

33 personas del lugar lo recomiendan
Conad
361 Via Ostiense
33 personas del lugar lo recomiendan
Todis supermarket
33 Via Tullio Levi Civita