Cosa fare?

Maria
Cosa fare?

Visite turistiche

Non potete lasciare Napoli senza aver visto il teatro lirico più antico del mondo tutt'ora attivo. Si può fare una semplice visita guidata, ma consiglio di prenotare uno spettacolo (i prezzi sono convenienti), per vivere la magia della bellezza senza tempo You cannot miss the world's oldest continuously active opera house, the Teatro di San Carlo. You can visit it with a guided tour, but I recommend booking a ticket for a show (the prices are usually affordable) to experience the timeless magic of the show.
362 personas del lugar lo recomiendan
San Carlo Theatre
98 Via San Carlo
362 personas del lugar lo recomiendan
Non potete lasciare Napoli senza aver visto il teatro lirico più antico del mondo tutt'ora attivo. Si può fare una semplice visita guidata, ma consiglio di prenotare uno spettacolo (i prezzi sono convenienti), per vivere la magia della bellezza senza tempo You cannot miss the world's oldest continuously active opera house, the Teatro di San Carlo. You can visit it with a guided tour, but I recommend booking a ticket for a show (the prices are usually affordable) to experience the timeless magic of the show.
Da non perdere la "doppia chiesa" di Donnaregina. Fondata nel VIII sec. d.C., ampliata agli inizi del XIV secolo per le monache clarisse del monastero omonimo, la chiesa si trova alle spalle di Santa Maria Donnaregina Nuova, quest'ultima costruita nel ‘600 con lo scopo di rimpiazzare quella Vecchia. Lungo le pareti del coro delle monache è conservato il più grande ed importante ciclo di affreschi del ‘300 a Napoli. Oggi è sede della quadreria del Museo Diocesano. Do not miss the "double church" of Donnaregina. Built in the VIII century, expanded and altered at the beginning of XIV century for the Franciscan nuns, the church is situated behind Santa Maria Donnaregina Nuova, this one built in the 1600s to replace the "Vecchia" (old) one. The walls of the nuns' chancel are decorated with one of the most important series of frescoes made in the XIV century. Today, the church is the site for the Museo Diocesano's picture gallery.
Chiesa di Santa Maria Donnaregina Vecchia
1 Largo Donnaregina
Da non perdere la "doppia chiesa" di Donnaregina. Fondata nel VIII sec. d.C., ampliata agli inizi del XIV secolo per le monache clarisse del monastero omonimo, la chiesa si trova alle spalle di Santa Maria Donnaregina Nuova, quest'ultima costruita nel ‘600 con lo scopo di rimpiazzare quella Vecchia. Lungo le pareti del coro delle monache è conservato il più grande ed importante ciclo di affreschi del ‘300 a Napoli. Oggi è sede della quadreria del Museo Diocesano. Do not miss the "double church" of Donnaregina. Built in the VIII century, expanded and altered at the beginning of XIV century for the Franciscan nuns, the church is situated behind Santa Maria Donnaregina Nuova, this one built in the 1600s to replace the "Vecchia" (old) one. The walls of the nuns' chancel are decorated with one of the most important series of frescoes made in the XIV century. Today, the church is the site for the Museo Diocesano's picture gallery.

Offerta gastronomica

La nostra pizzeria e trattoria preferita, è nel cuore dell'antico mercato della "Pignasecca". Pizza perfetta ed ottima cucina tipica napoletana Our favourite pizza restaurant is in the heart of the marketplace "Pignasecca". Together with their delicious pizza, they also offer the best typical neapolitan cuisine.
32 personas del lugar lo recomiendan
Pizzeria & Trattoria al 22
22 Via Pignasecca
32 personas del lugar lo recomiendan
La nostra pizzeria e trattoria preferita, è nel cuore dell'antico mercato della "Pignasecca". Pizza perfetta ed ottima cucina tipica napoletana Our favourite pizza restaurant is in the heart of the marketplace "Pignasecca". Together with their delicious pizza, they also offer the best typical neapolitan cuisine.

Consejos sobre la ciudad

No te lo pierdas

Mercato della "Pignasecca"

attivo tutti i giorni, tranne la domenica